Il "Picca" La nostra storia, il vostro presente.

Since 1984

Il Piccadilly nasce nel 1983 quando Maria Nagliero lo preleva da Sauro e Marcello Giaccaglia proprietari della precedente “Bar dello Sport “, vissuto nei 25 anni precedenti all’insegna di carte da gioco biliardo calcio e cortine di fumo all’interno dei locali. Io (Canonico Giordano) ho conosciuto Mariuccia (così nota a tutti la Nagliero) a fine ‘82 quando prima di svolgere il servizio militare ho fatto apprendistato in un locale che si chiamava “circolo giallo blu “e che era dove attualmente c’è il macellaio di famiglie via 25 Aprile da lei gestito. Nel corso del mio anno di militare (1983) c’è stato il passaggio di cui sopra e quando mi sono congedato Mariuccia mi ha cercato per aiutarla nel nuovo locale che prese da lei nome Piccadilly. Mariuccia però ben presto si rese conto che non riusciva a gestire il nuovo e grande locale, anche in quanto mamma di tre bambine piccole e con un lavoro che la sovrastava. Chiese allora a me se avevo voglia di prelevarlo insieme a mio fratello che nel frattempo era operaio a Pescara ma voleva tornare a casa.

Noi, anche forti del fatto che i miei due genitori erano ancora in salute ed attivi anche se in pensione, abbiamo deciso il 1 settembre del 1984 di prelevarlo. I primi anni sono stati abbastanza duri, ventenni noi e non abituati alla gestione di locale così grande con frequentazione massiccia (ultrà di calcio, bevitori molto diversi dal modo attuale di bere giovani di tutti i tipi) e quindi i primi 20 anni sono stati veramente molto duri anche se sempre lavorati in abbondanza. All’inizio addirittura ho fatto la pizza al piatto e al taglio io personalmente, poi abbiamo modificato la sala del retro bar in sala biliardo abbiamo anche fatto delle gare e poi sala giochi quando la divisione del locale con il cartongesso era diversa da adesso.

L’ultima versione del Piccadilly che conosciamo attualmente (diciamo i secondi ultimi 20 anni) è stata modificata con un piccolo ristorante che sta dando anche delle buone soddisfazioni (con le mogli mie e di mio fratello Giorgio ai fornelli) , molto migliore frequentazione e soprattutto per 15 anni abbiamo organizzato anche musica dal vivo in un palchetto all’interno fino a che problemi burocratici post Corinaldo ci hanno fatto interrompere questa attività che era di nicchia ma molto ricercata dagli appassionati. La produzione del gelato artigianale di mio fratello è apprezzata come la cucina e come i cocktail del nostro barman Stefan membro dell’Aibes e grande professionista.

La posizione al centro del paese poi sicuramente per le generazioni che si susseguono è stata un punto di riferimento e noi siamo molto contenti di rimanere comunque sempre a contatto con la gioventù che aiuta a mantenere fresca la mente. Poi lo sport sempre in tv e le scommesse sportive completano una serie di attività che sicuramente fanno del nostro locale un’attività multifunzionale. Molte altre cose si potrebbero dire, una infinità se sentiamo i clienti che in quarant’anni hanno romanzato vicissitudini amorose e non solo legate alla frequentazione del PICCA.

Il Picca è un locale conosciuto sicuramente al di fuori dei confini cittadini e sicuramente ha influenzato molte generazioni. Sono nati amori sono finiti amori sono passate vite intere e numerose bevute davanti a questo bancone e il fatto che adesso questo diventa argomentazione addirittura di studi ci inorgoglisce molto.

" Una storia di famiglia che è, allo stesso tempo, storia del territorio. "

Il nostro

RISTORANTE

Ricerca, tradizione e modernità sapientemente unite nel nostro menù

1. Ingredienti Selezionati
Al Ristorante Piccadilly, la qualità dei nostri piatti inizia con la selezione degli ingredienti. Collaboriamo con fornitori locali e internazionali per ottenere prodotti freschi, genuini e di prima scelta. Ogni ingrediente è accuratamente scelto per garantire il massimo del gusto e della freschezza, rispettando la stagionalità e sostenendo le eccellenze del territorio. Per noi, la bontà di un piatto dipende dalla qualità delle materie prime.
2. Menù Ricercato
Il nostro menù è una celebrazione della creatività culinaria e dell'amore per la buona tavola. Abbiamo combinato tradizione e innovazione per offrirvi piatti unici e ricercati, capaci di sorprendere e deliziare. Dalle specialità regionali italiane alle proposte gourmet, ogni portata è pensata per soddisfare anche i palati più esigenti. Lasciatevi tentare dalle nostre creazioni e scoprite nuove interpretazioni dei grandi classici della cucina.
3. Preparazione Artigianale
Ogni piatto che esce dalla nostra cucina è frutto di un'attenta preparazione artigianale. I nostri chef dedicano tempo e passione per realizzare pietanze che rispettano le tecniche tradizionali, senza rinunciare a un tocco di modernità. La pasta fresca è tirata a mano, i dolci sono fatti in casa e le salse sono preparate con cura quotidianamente. È questo impegno per l'artigianalità che rende i nostri piatti autentici e speciali.
4. Servizio Impeccabile
Al Ristorante Piccadilly, crediamo che un'esperienza culinaria indimenticabile debba essere accompagnata da un servizio impeccabile. Il nostro staff è preparato, cortese e sempre attento alle vostre esigenze. Ci impegniamo a farvi sentire accolti e coccolati, in un ambiente elegante e confortevole. Siamo qui per assicurarci che ogni visita sia perfetta, dal momento della prenotazione fino ai saluti finali. Venite a trovarci e lasciate che ci prendiamo cura di voi!

Momenti di

PICCADILLY

Frammenti di storia che sono frammenti di vita.